special offer by Outbyte

Utilità di riparazione

  • Nome file: pc-repair-setup.exe
  • Sviluppatore dello strumento: Outbyte
  • Certificato da: Symantec
  • Dimensione download: 24 MB
  • Scaricato: 1,143,473 volte
  • Valutazione:
    rating of outbyte driver updater
download cloud Avvia il download
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Come attivare il Bluetooth su Windows 10

Per attivare il Bluetooth su Windows 10, apri il **Centro operativo** (icona nell'area di notifica in basso a destra) e clicca sul pulsante Bluetooth. Se non è visibile, vai in **Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi** e attiva l'interruttore. Assicurati che l'hardware Bluetooth sia abilitato nel tuo PC.

Stai correndo:
I driver nel nostro database sono
found
La data di rilascio dei driver:
2025/10/29


special offer by Outbyte
Il tuo sistema operativo:
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Come Attivare il Bluetooth su Windows 10: Guida Completa

Il Bluetooth è una tecnologia essenziale per collegare dispositivi senza fili al computer, come cuffie, mouse, tastiere o smartphone. Tuttavia, su Windows 10, attivarlo può diventare un’operazione frustrante se non si conoscono i passaggi corretti o se si presentano problemi tecnici. In questo articolo esploreremo le cause comuni delle difficoltà nell’attivazione del Bluetooth, una guida passo passo per risolverle e alcuni consigli conclusivi.

1. Cause Comuni dei Problemi con il Bluetooth su Windows 10

Prima di procedere con le soluzioni, è utile capire perché il Bluetooth potrebbe non funzionare. Ecco le cause principali:

  • a) Hardware non compatibile o disabilitato
    Non tutti i PC hanno un modulo Bluetooth integrato. Se il tuo dispositivo è vecchio o non include questa funzionalità, non potrai utilizzarla senza un adattatore esterno. Inoltre, alcuni produttori disattivano il modulo Bluetooth nel BIOS/UEFI per impostazione predefinita.
  • b) Driver obsoleti o mancanti
    I driver sono software che permettono al sistema operativo di comunicare con l’hardware. Se quelli del Bluetooth sono danneggiati, non aggiornati o assenti, Windows 10 non rileverà il dispositivo.
  • c) Impostazioni di sistema errate
    Spesso il Bluetooth è disattivato nelle impostazioni di Windows, nel Centro operativo o nella modalità Aereo. Anche eventuali aggiornamenti di sistema interrotti possono causare malfunzionamenti.
  • d) Interferenze o conflitti software
    Dispositivi vicini (come router Wi-Fi o cavi USB) possono interferire con il segnale Bluetooth. Inoltre, programmi di terze parti o antivirus potrebbero bloccare la connessione.
2. Istruzioni per Attivare e Risolvere i Problemi del Bluetooth

Segui questi passaggi per attivare il Bluetooth e risolvere eventuali errori:

Passaggio 1: Verifica la presenza del modulo Bluetooth
  • Apri il Gestione dispositivi (premi Win + X e seleziona l’opzione corrispondente).
  • Cerca la voce Dispositivi Bluetooth. Se non è presente, il tuo PC potrebbe non supportare il Bluetooth. In tal caso, acquista un adattatore USB Bluetooth.
  • Se il modulo è presente ma mostra un triangolo giallo, procedi con l’aggiornamento dei driver (Passaggio 3).
Passaggio 2: Attiva il Bluetooth nel BIOS/UEFI
  • Riavvia il PC e accedi al BIOS/UEFI (di solito premendo Canc, F2 o F10 durante l’avvio).
  • Cerca un’opzione relativa al Bluetooth (es: Wireless, Bluetooth Controller) e assicurati che sia abilitata (Enabled).
Passaggio 3: Abilita il Bluetooth in Windows 10
  • Apri il Centro operativo cliccando sull’icona nella barra delle applicazioni (o premi Win + A).
  • Cerca il pulsante Bluetooth e cliccalo per attivarlo. Se non è visibile, espandi le opzioni con Espandi.
  • In alternativa, vai su Impostazioni (Win + I) > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi e attiva l’interruttore Bluetooth.
Passaggio 4: Aggiorna o reinstalla i driver
  • Nel Gestione dispositivi, fai clic destro sul modulo Bluetooth (es: Intel Wireless Bluetooth o Realtek Bluetooth) e seleziona Aggiorna driver.
  • Scegli Cerca automaticamente il driver e attendi il completamento.
  • Se il problema persiste, seleziona Disinstalla dispositivo, riavvia il PC e Windows installerà automaticamente i driver predefiniti.
Passaggio 5: Controlla le impostazioni avanzate
  • Assicurati che la Modalità aereo sia disattivata (dal Centro operativo o da Impostazioni > Rete e Internet).
  • In Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi, clicca su Altri impostazioni Bluetooth e verifica che le opzioni di scoperta siano attive.
Passaggio 6: Risolvi le interferenze
  • Spegni dispositivi wireless vicini o sposta il PC lontano da fonti di interferenza.
  • Collega eventuali adattatori USB Bluetooth a porte diverse per testare la connessione.
Passaggio 7: Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi
  • Vai a Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi e seleziona Hardware e dispositivi. Segui le istruzioni per una scansione automatica.
3. Conclusione

Attivare il Bluetooth su Windows 10 è un’operazione semplice una volta comprese le impostazioni corrette e le potenziali criticità. La maggior parte dei problemi deriva da driver obsoleti, impostazioni disattivate o hardware incompatibile. Seguendo questa guida, dovresti riuscire a collegare i tuoi dispositivi senza intoppi. Se, nonostante tutti i tentativi, il Bluetooth non funziona, valuta l’acquisto di un adattatore esterno o contatta il supporto tecnico del produttore del PC per verificare eventuali difetti hardware. Con un po’ di pazienza e le giuste conoscenze, tornerai a utilizzare i tuoi dispositivi preferiti in modalità wireless!

2025-05-26 / David Williams